Una nuova avventura per i Dottor Sogni! - Fondazione Mariani
/ Assistenza

Una nuova avventura per i Dottor Sogni!

«Siamo felici di annunciare che da aprile, con il sostegno di Fondazione Mariani, le visite dei Dottor Sogni si estendono a un nuovo reparto del Dipartimento di Neuroscienze Pediatriche dell’Istituto Besta, l’Area a Ciclo Diurno. Qui i bambini arrivano per sottoporsi a esami complessi, in particolare per problemi della vista, che non si limitano a semplici accertamenti, ma sono esami altamente specialistici che richiedono interventi delicati e che, spesso, determinano la loro diagnosi» dichiara l’Avv. Emanuela Basso Petrino, Consigliere Delegato di Fondazione Theodora.

Da 30 anni Fondazione Theodora si prende cura delle emozioni dei bambini e degli adolescenti ricoverati nei reparti pediatrici di alta complessità. Ogni settimana i Dottor Sogni, artisti professionisti assunti e specificamente formati dalla Fondazione, portano nelle stanze d’ospedale momenti d’incontro unici e irripetibili, offrendo ai piccoli pazienti attimi di gioco, ascolto ed evasione. I Dottor Sogni si concentrano sulla “parte sana” dei bambini, li aiutano a essere più sereni e più forti durante la degenza, supportando così i medici e gli infermieri impegnati nella cura della loro “parte malata”.

La scelta di avere i Dottor Sogni anche nell’Area a Ciclo Diurno del Besta nasce proprio dal bisogno di dare ulteriore supporto al personale sanitario, come ci spiega l’Avv. Basso Petrino: «La presenza dei nostri Dottor Sogni è essenziale per offrire ai bambini sostegno emotivo e un accompagnamento durante gli esami, permettendo loro di affrontarli con maggiore tranquillità. Inoltre, vista l’elevata affluenza in reparto, la presenza dei Dottor Sogni contribuisce a ridurre il tempo necessario per effettuare le visite, facilitando così il lavoro del personale ospedaliero».

Fondazione Theodora è presente dal 2000 nei reparti pediatrici dell’Istituto Neurologico Besta di Milano con il sostegno di Fondazione Mariani, una preziosa collaborazione lunga 25 anni per donare momenti di gioia e sollievo ai piccoli pazienti e ai loro familiari.

Scopri di più

Si ringrazia per il contributo l’avv. Emanuela Basso Petrino, Consigliere Delegato di Fondazione Theodora ETS

Altre notizie

Giornata Mondiale sull’Autismo: al Besta un evento per le famiglie
25.03

2025

Assistenza

Leggi
Syngap1 e Sindrome di Angelman: il contributo del nostro Centro
24.02

2025

Assistenza

Leggi
Sindrome di Angelman, il punto in un simposio
06.02

2025

Assistenza

Leggi