Meritato riposo per Fionda
Sono oltre 200 i bambini e ragazzi disabili che nel 2016, con i loro accompagnatori, hanno provato l’emozione di andare in barca a vela su Fionda, imbarcazione opportunamente modificata per abbattere le barriere architettoniche, perno del progetto “Vela Speciale” promosso da Fondazione Mariani in collaborazione con l’Associazione Vivere la Vela. Prima dell’avvio della stagione, la barca è stata portata in cantiere per un sostanziale lavoro di refitting così da renderla ancora più fruibile ed efficiente. Molto valida si è poi confermata la scelta di spostare Fionda sul Lago di Como, insieme alle altre barche dell’Associazione, dove è stato possibile proporre uscite più coinvolgenti, navigando in “flottiglia”, e con un maggior numero di partecipanti. Ora è tempo di riposo per Fionda, ma già si pensa alla primavera-estate 2017: si auspica di avere nuovi aspiranti velisti “speciali” e si punta anche a ricoinvolgere i piccoli disabili che hanno già preso parte alle uscite per dare continuità all’iniziativa e creare dei percorsi individuali di crescita. Lo spirito del progetto resta infatti immutato: favorire la relazione e l’integrazione tra ragazzi disabili e non, anche attraverso nuove esperienze, come eventi o regate per creare un ambiente di confronto e scambio più esteso.