Programma
Lunedì 14 marzo 2016
ore 12
Registrazione iscritti
ore 13
Saluto del Direttore Generale della
Fondazione Mariani e del Presidente
Onorario del Comitato Scientifico della
Fondazione Mariani
Franco Navone, Milano
Fabio Sereni, Milano
Saluto del Rettore dell’Università
degli Studi di Modena e Reggio Emilia,
del Direttore Generale dell’Azienda
Ospedaliera-Universitaria Policlinico di
Modena e del Presidente della Società
Italiana di Neonatologia
Angelo Oreste Andrisano, Modena
Ivan Trenti, Modena
Mauro Stronati, Pavia
ore 13.30
Introduzione al corso
Fabrizio Ferrari, Modena
Prematurità e lesioni cerebrali
Moderatore
Andrea Guzzetta, Pisa
ore 14.00
Studio Epicure in UK
Neil Marlow, Londra
ore 14.45
Sopravvivenza, morbilità e outcome a 2
anni, nei bambini nati pretermine: il gruppo
di studio Epipage2
Véronique Pierrat, Lille
ore 15.30
Coffee break
ore 16
Lesioni cerebrali emorragiche (GMH and IVH)
Monica Fumagalli, Milano
ore 16.45
Lesioni cerebellari
Luca Ramenghi, Genova
ore 17.30
Leucomalacia ed encefalopatia nel neonate pretermine
Linda De Vries, Utrecht
ore 18.15
La relazione del danno cerebrale nel pretermine e l'outcome
Miriam Martinez-Biarge, Londra
ore 18.45
Chiusura della giornata
Martedì 15 martedì 2016
Disordini dello sviluppo nei primi 2 anni di vita
Moderatori
Claudio Fabris, Torino
Lorenzo Iughetti, Modena
ore 8.30
Disordini motori minori e distonia transitoria
Fabrizio Ferrari, Modena
ore 9.15
Paralisi cerebrale
Giovanni Cioni, Pisa
ore 10
Coffee break
ore 10.30
Valutazione visiva nel neonato
Daniela Ricci, Roma
ore 11.15
Problemi visivi nel neonato e nel bambino in età prescolare
Elisa Fazzi, Brescia
ore 12
Disordini del comportamento
Samantha Johnson, Leicester
ore 12.45
Lunch
Moderatore
Alessandra Coscia, Torino
ore 14
Salute mentale nel corso della vita nei bambini nati con un peso molto basso
Samantha Johnson, Leicester
ore 14.45
Profilo neuropsicologico longitudinale del neonato pretermine
Odoardo Picciolini, Milano
ore 15.30
Coffee break
ore 16
Presentazione dei casi clinici da parte dei partecipanti
Discussant
Elisa Fazzi, Brescia
Andrea Guzzetta, Pisa
Daniela Ricci, Roma
Alicia Spittle, Melbourne
ore 18
Chiusura della giornata
Mercoledì 16 marzo 2015
Disordini dello sviluppo in età prescolare e scolare
Moderatori
Ermellina Fedrizzi, Milano
Fabio Mosca, Milano
ore 9
Ritardi della comunicazione e del
linguaggio nei bambini nati pretermine
Alessandra Sansavini, Bologna
ore 9.45
Disordini del movimento (MND and DCD)
Alicia Spittle, Melbourne
ore 10.30
Coffee break
ore 11
Disordini neuropsicologici in età prescolare
Elena Arpi, Modena
ore 11.45
Esiti cognitivo-comportamentali delle lesioni cerebellari
Daria Riva, Milano
ore 12.30
Lunch
Interventi precoci
Moderatori/Chairmen
Martina Bruscagnin, Padova
Maria Majno, Milano
ore 14
Livelli di qualità della Developmental Care ed esiti di sviluppo a breve e lungo termine: Indicazioni dallo studio NEO-ACQUA
Rosario Montirosso, Lecco
ore 14.45
Intervento precoce e terapia fisica nei bambini
Alicia Spittle, Melbourne
ore 15.30
La voce materna diretta in terapia intensiva
Manuela Filippa, Modena
ore 16.15
Developmental care secondo il metodo Nidcap
Fabrizio Ferrari, Modena
ore 17
Questionario di apprendimento ECM
ore 17.30
Conclusioni
Fabrizio Ferrari, Modena
Obiettivo formativo n°3
Documentazione clinica, percorsi clinicoassistenziali/
diagnostici/riabilitativi, profili di
assistenza-profili di cura.