Programma
mercoledì 11 maggio 2016
ore 13.30
Registrazione iscritti
ore 14
Introduzione
Fabio Sereni, Milano
Angelo Selicorni, Monza
Chiara Pantaleoni, Milano
Sessione A Nuove tecnologie tra ricerca e diagnosi
Moderatore
Gioacchino Scarano, Benevento
ore 14.15
Dalla clinica alla genomica e viceversa
Marco Tartaglia, Roma
ore 14.45
I pannelli genomici: ricerca o routine diagnostica?
Maria Iascone, Bergamo
ore 15.15
I progetti per gli "undiagnosed patients"
Vincenzo Nigro, Napoli
ore 15.45
iPS e sindromi genetiche: a che punto siamo?
Carlo Sala, Milano
ore 16.15
Coffee break
Sessione B Nuovi approcci terapeutici nelle malattie genetiche
Moderatore
Daria Riva, Milano
ore 16.30
Interventi non farmacologici nei disturbi del neurosviluppo: evidenze e buone prassi
Giovanni Miselli, Sospiro (CR)
ore 17
Il bambino con epilessia farmaco resistente
Renzo Guerrini, Firenze
ore 17.30
Anomalie della giunzione atlanto-occipitale e sindromi malformative
Carlo Giussani, Monza
ore 18
La patologia ortopedica nel bambino con disabilità complessa
Marco Carbone, Trieste
ore 18.30
Chiusura della giornata
giovedì 12 maggio 2016
Sessione C Diagnosi differenziale nelle malattie complesse
Moderatore
Giuseppe Gobbi, Bologna
ore 9
Sindromi Angelman like
Enrico Alfei, Milano
ore 9.30
Il mondo dei mosaicismi
Gioacchino Scarano, Benevento
ore 10
Sindromi con coinvolgimento cerebellare, non Joubert
Stefano D’Arrigo, Milano
ore 10.30
Ritardo mentale X linked
Pietro Chiurazzi, Roma
ore 11
Coffee break
Sessione D Ma è proprio vero che i bambini con sindromi e disabilità intellettiva hanno...
Moderatore
Guido Cocchi, Bologna
ore 11.15
Un rischio vaccinale aumentato
Samantha Bosis, Milano
ore 11.45
Un rischio anestesiologico aumentato
Alessandra Moretto, Monza
ore 12.15
Un rischio epilettologico aumentato
Chiara Pantaleoni, Milano
ore 12.45
Un rischio oncologico aumentato
Angelo Selicorni, Monza
ore 13.15
Lunch
Sessione E La "cura" del bambino con patologia complessa
Moderatore
Emilio Franzoni, Bologna
ore 14.15
Dal guarire al prendersi cura
Giuseppe Zampino,Roma
ore 14.45
Dalla teoria alla pratica: il welfare italiano negli anni della crisi economica
Francesco Longo, Milano
ore 15.15
Uno sguardo all'Europa: quali scelte nella disabilità complessa
Giorgio Tamburlini, Trieste
ore 15.45
Discussione
ore 16.15
Coffee break
ore 16.30
Sessione F Casi clinici complessi non diagnosticati e didattici
Discussant
Angelo Selicorni, Giuseppe Zampino, Chiara Pantaleoni, Gioacchino Scarano
ore 18.30
Chiusura della giornata
venerdì 13 maggio 2016
Sessione G Sindromi dall'A alla Z
Moderatore
Luigi Memo, Belluno
ore 9
Sindrome di Nicolaides Baraitser
Silvia Maitz, Monza
ore 9.30
Discussione
ore 9.45
Sindrome di Mowat Wilson
Livia Garavelli, Reggio Emilia
ore 10.15
Discussione
ore 10.30
Sindrome di Stickler
Matteo Dalla Monica, Firenze
ore 11
Discussione
ore 11.15
Sindrome CHARGE
Anna Cereda, Bergamo
ore 11.45
Discussione
ore 12
Questionario di apprendimento ECM
ore 12.30
Chiusura del corso