Update dalla Neurochirurgia pediatrica
«È fondamentale formare dei neurochirurghi pediatrici perché i bambini non sono degli adulti in miniatura: hanno delle patologie differenti dall'adulto, le malformazioni prima di tutto, che necessitano di trattamenti specifici per prevenire i danni che si sviluppano con la crescita» afferma la dott.ssa Laura Valentini, neurochirurga della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico “C. Besta” e responsabile della Sezione di Neurochirurgia Pediatrica della SINch, la Società Italiana di Neurochirurgia.
La d.ssa Valentini, che ha curato la segreteria scientifica del “Corso di Neurochirurgia pediatrica – II Parte: Malformazioni” tenutosi a Milano anche con il patrocinio della FM, ci aggiorna sui contenuti di questo importante evento. Ci presenta inoltre la Struttura Organizzativa di Neurochirurgia Pediatrica del Besta, con i suoi team multidisciplinari altamente specialistici, unici in Italia. Nel suo report preannuncia infine i prossimi appuntamenti formativi per tale impegnativa disciplina.