Un poster alla “Trisomy 21 Research Society Conference”
Dal 6 al 9 giugno si è svolta a Barcellona la terza conferenza biennale internazionale della “Trisomy 21 Research Society”, la società scientifica che unisce, a livello mondiale, gli studiosi di Sindrome di Down (http://t21rs2019.com/). Il dott. Marco Emili, dottorando del gruppo coordinato dalla d.ssa Sandra Guidi dell’Università di Bologna, ha presentato i dati ottenuti nell’ambito del progetto finanziato dalla Fondazione Mariani “Terapia preventiva della disabilità intellettiva nella Sindrome di Down con un flavonoide agonista del recettore TrkB per il BDNF”. La ricerca condotta finora ha dimostrato che, in un modello murino di Sindrome di Down, la somministrazione durante la gravidanza del 7,8-diidrossiflavone, un composto di origine naturale, è in grado di migliorare la funzione proliferativa di numerose aree cerebrali. Il maggior numero di neuroni generati nel cervello degli animali trisomici, in seguito a questo trattamento prenatale, potrebbe migliorarne le funzioni cerebrali. Tali dati sono stati illustrati nell’ambito di un simposio e raccolti nel poster “Prenatal pharmacotherapy with a BDNF mimetic restores neurogenesis in the Ts65Dn mouse model” incluso nella nutrita Poster Session del convegno, disponibile anche online.