Giovedì 21 marzo è prevista una sessione poster guidata con l'obiettivo di stimolare l’interazione e il confronto diretto tra docenti e discenti.
Tutti gli iscritti al corso possono inviare e presentare il proprio poster.
CASI CLINICI
Agli Autori dei migliori poster – selezionati dal Direttore e dal Comitato Scientifico del Corso – sarà inoltre offerta la possibilità di trasformare il proprio elaborato in una presentazione di caso clinico da esporre al convegno, che sarà poi commentata da uno dei docenti.
COME INVIARE LA PROPOSTA
E' possibile presentare un poster tramite la compilazione e l'invio della FORM ONLINE.
La presentazione effettiva del poster potrà avvenire solo se il poster verrà accettato e il presentatore si sarà iscritto al corso.
DATE E TERMINI
- Invio della Proposta: POSTICIPATA A LUNEDI' 4 MARZO 2019
- Comunicazione dell'approvazione: POSTICIPATA A MERCOLEDI' 6 MARZO 2019
- Sessione poster guidata: giovedì 21 marzo 2019 (guarda il Programma)
Informazioni: Anna Illari – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede
Il Corso si svolgerà presso:
AULA MAGNA
Azienda ospedaliero-universitaria Policlinico di Modena
Largo del Pozzo 71
Modena
Come raggiungere il Policlinico di Modena con auto, treno e aereo.
Sono presenti due parcheggi principali. Il primo in prossimità dell’ingresso principale del Policlinico, a pagamento e senza limite di tempo.
Il secondo adiacente al policlinico, in prossimità dei Poliambulatori, gratuito e senza limite di tempo.
Mercoledì 20 marzo 2019
ore 12.30
Registrazione iscritti
ore 13.30
Saluto della Fondazione Mariani
Saluto del Rettore Angelo Andrisano dell’Università degli Studi di Modena e del Direttore del Dipartimento Materno-infantile Lorenzo Iughetti Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena
Introduzione
Fabio Mosca, Società Italiana di Neonatologia
I Sessione
Epidemiologia HIE, networks ed eziopatogenesi
ore 14
Lectio magistralis
Organizzazione, sviluppo e plasticità del sistema motorio corticale
Pier Francesco Ferrari, Lione
II Sessione
Diagnosi clinica e strumentale
INDAGINI PERINATALI
Moderatore/Chairman
Fabio Facchinetti, Modena
ore 15
Monitoraggio fetale intrapartum
Francesca Ferrari, Modena
ore 15.30
Riscontri intrapartum e asfissia perinatale
Patrizia Vergani, Milano
ore 16
Coffee break
VALUTAZIONE NEONATALE - Prima parte
Moderatori/Chairmen
Luca Ramenghi, Genova
Fabrizio Ferrari, Modena
ore 16.30
Stabilizzazione e gestione precoce del bambino con asfissia e controindicazioni al TH
Maria Federica Roversi, Cecilia Rossi, Modena
ore 17
Valutazione cardiaca e TH
Katia Rossi, Cecilia Baraldi, Modena
ore 17.30
Interessamento multiorgano
Francesco Torcetta, Paola Torelli, Modena
ore 18
Nota clinica
Analgesia in TH
Elisabetta Garetti, Caterina Spada, Modena
ore 18.30
Chiusura della giornata
Giovedì 21 marzo 2019
VALUTAZIONE NEONATALE - Seconda parte
Moderatori/Chairmen
Gina Ancora, Rimini
Domenico Marco Romeo, Roma
ore 8.30
Esame neurologico del neonato in fase acuta
Isotta Guidotti, Modena
ore 9
EEG neonatale convenzionale come strumento per selezionare i candidati al TH
Licia Lugli, Modena
ore 9.30
aEEG per selezionare i candidati per il trattamento ipotermico
Gina Ancora, Rimini
ore 10
Monitoraggio video-EEG poligrafico durante l'ipotermia
Fabrizio Ferrari, Modena
ore 10.30
Coffee break
ore 11
Terapia delle convulsioni neonatali
Isotta Guidotti, Licia Lugli, Modena
ore 11.30
Problemi aperti nella selezione dei bambini che meritano il trattamento ipotermico
Domenico Marco Romeo, Roma
ore 12
Stress ossidativo
Giuseppe Buonocore, Siena
ore 12.30
Lunch e sessione poster guidata
Moderatori/Chairmen
Luca Ramenghi, Alessandro Parodi, Genova
III Sessione
Asfissia e neuroimaging
ore 14.30
US vs MRI
Alberto Berardi, Modena
Alessandra Todeschini, Francesca Cavalleri, Modena
ore 15
Infarti cerebrali (strokes) e altri insulti cerebrali che imitano l'asfissia perinatale
Domenico Tortora, Genova
ore 15.30
Diffusion weighted imaging (DWI) e anomalie cerebrali acute
Luca Ramenghi, Genova
ore 16
Coffee break
ore 16.30
MRI e convulsioni neonatali
Alessandro Parodi, Luca Ramenghi, Genova
ore 17
Training session
Casi clinici
Luca Ramenghi, Genova
ore 18
Chiusura della giornata
Venerdì 22 marzo 2019
Moderatori/Chairmen
Diego Gazzolo, Alessandria
Vassilios Fanos, Cagliari
IV sessione
Biomarkers della encefalopatia ipossico-ischemica
ore 8.30
Metabolomica e danno da encefalopatia ipossico-ischemica
Vassilios Fanos, Cagliari
ore 9
Proteine ematiche e liquorali come markers di HIE
Diego Gazzolo, Alessandria
Moderatori/Chairmen
Eloisa Gitto, Messina
Fank Van Bel, Utrecht
V sessione
Neuroprotezione
ore 9.30
Ipotermia e opzioni terapeutiche
Elisa Smit, Bristol
ore 10
Coffee break
ore 10.30
Melatonina
Eloisa Gitto, Messina
ore 11
Terapia con cellule staminali
Frank Van Bel, Utrecht
Moderatori/Chairmen
Odoardo Picciolini, Milano
Andrea Guzzetta, Pisa
VI Sessione
Markers precoci di outcome
ore 12
GMs, MRI e outcome
Andrea Guzzetta, Pisa
ore 12.30
Esame neurologico (HINE) nei primi due anni di vita
Domenico Marco Romeo, Roma
ore 13
Lunch
ore 14
EEG e outcome
Fabrizio Ferrari, Elisa Della Casa, Modena
ore 14.30
La valutazione neurofunzionale
Odoardo Picciolini, Milano
ore 15
Research note
Movimenti verso la linea mediana e asfissia perinatale
Laura Lucaccioni, Luca Bedetti, Modena
ore 15.20
Research note
Outcome cognitivo e neuropsicologico in età prescolare e scolare del neonato a termine con HIE sottoposto a ipotermia terapeutica
Elena Arpi, Padova
ore 15.40
Research note
Il network della regione Emilia Romagna
Licia Lugli, Eugenio Spaggiari, Modena
ore 16
Coffee break
VII Sessione
Neuroplasticità e intervento precoce
ore 16.30
Interventi in NICU
Ferrari Fabrizio, Natascia Bertoncelli, Marisa Pugliese, Modena
ore 17
Interventi riabilitativi del territorio
Paolo Stagi, Modena
ore 17.30
Riabilitazione multisensoriale
Anna Molinaro, Elisa Fazzi, Brescia
ore 18
Conclusioni
Fabrizio Ferrari, Modena
ore 18.30
Questionario di apprendimento ECM
ore 19
Chiusura del corso
Direttore del Corso
Fabio Facchinetti
Struttura Complessa di Ostetricia
Azienda Ospedaliero-Universitaria
Policlinico di Modena
Comitato Scientifico
Eugenio Mercuri
Unità Operativa Neuropsichiatria Infantile, Policlinico Gemelli, Roma
Università Cattolica Sacro Cuore, Roma
Luca Ramenghi
UOC di Patologia e Terapia Intensiva Neonatale
Istituto IRCCS Giannina Gaslini
Genova
Fabrizio Ferrari
Azienda Ospedaliero-Universitaria
Policlinico di Modena
Fabio Facchinetti
Struttura Complessa di Ostetricia
Azienda Ospedaliero-Universitaria
Policlinico di Modena
Segreteria Scientifica
Licia Lugli
Isotta Guidotti
Natascia Bertoncelli
Struttura Complessa di Neonatologia
Università di Modena e Reggio Emilia
Azienda Ospedaliero-Universitaria
Policlinico di Modena
Domenico Marco Romeo
Policlinico Gemelli, Roma
Andrea Guzzetta
Sezione di Neurologia Prima Infanzia
IRCCS Fondazione Stella Maris
Università di Pisa
Ancora Gina
UO Terapia Intensiva Neonatale
Ospedale "Infermi" di Rimini
Arpi Elena
Università degli Studi di Padova
Baraldi Cecilia
Struttura Complessa di Neonatologia
Università di Modena e Reggio Emilia
Azienda Ospedaliero-Universitaria
Policlinico di Modena
Bedetti Luca
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Berardi Alberto
Struttura Complessa di Neonatologia
Università di Modena e Reggio Emilia
Azienda Ospedaliero-Universitaria
Policlinico di Modena
Bertoncelli Natascia
Struttura Complessa di Neonatologia
Università di Modena e Reggio Emilia
Azienda Ospedaliero-Universitaria
Policlinico di Modena
Buonocore Giuseppe
Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo
Università di Siena
Cavalleri Francesca
AUSL Modena
Della Casa Elisa
Struttura Complessa di Neonatologia
Università di Modena e Reggio Emilia
Azienda Ospedaliero-Universitaria
Policlinico di Modena
Facchinetti Fabio
Struttura Complessa di Ostetricia
Azienda Ospedaliero-Universitaria
Policlinico di Modena
Fanos Vassilios
Dipartimento di Scienze Chirurgiche
Università di Cagliari
Fazzi Elisa
UO di Neuropsichiatria dell’Infanzia e
dell’Adolescenza
ASST Spedali Civili di Brescia
Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali
Divisione di Neuropsichiatria Infantile
Università degli Studi di Brescia
Ferrari Fabrizio
Struttura Complessa di Neonatologia
Università di Modena e Reggio Emilia
Azienda Ospedaliero-Universitaria
Policlinico di Modena
Ferrari Francesca
Struttura Complessa di Ginecologia
Azienda Ospedaliero-Universitaria
Policlinico di Modena
Ferrari Pier Francesco
Institut des Sciences Cognitives Marc Jeannerod
Université Claude Bernard Lyon
Garetti Elisabetta
Struttura Complessa di Neonatologia
Università di Modena e Reggio Emilia
Azienda Ospedaliero-Universitaria
Policlinico di Modena
Gazzolo Diego
Neonatologia
Azienda Ospedaliera SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo
Alessandria
Gitto Eloisa
Università degli Studi di Messina
Guidotti Isotta
Struttura Complessa di Neonatologia
Università di Modena e Reggio Emilia
Azienda Ospedaliero-Universitaria
Policlinico di Modena
Guzzetta Andrea
Sezione di Neurologia Prima Infanzia
IRCCS Fondazione Stella Maris
Università di Pisa
Lucaccioni Laura
Struttura Complessa di Neonatologia
Università di Modena e Reggio Emilia
Azienda Ospedaliero-Universitaria
Policlinico di Modena
Lugli Licia
Struttura Complessa di Neonatologia
Università di Modena e Reggio Emilia
Azienda Ospedaliero-Universitaria
Policlinico di Modena
Molinaro Anna
Unità di Neurologia e Psichiatria dello Sviluppo e
Neuroriabilitazione Precoce - Spedali Civili, Brescia
Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali
Università degli Studi di Brescia
Parodi Alessandro
UOC di Patologia e Terapia Intensiva Neonatale
Istituto IRCCS Giannina Gaslini
Genova
Picciolini Odoardo
UO di Riabilitazione Pediatrica
Area Neonatologica Pediatrica
Fondazione IRCCS Ca’ Granda
Ospedale Maggiore Policlinico
Milano
Pugliese Marisa
Psicologia Ospedaliera
Azienda Ospedaliero- Universitaria di Modena
Ramenghi Luca
UOC di Patologia e Terapia Intensiva Neonatale
Istituto IRCCS Giannina Gaslini
Genova
Romeo Domenico Mario
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Roma
Rossi Cecilia
Struttura Complessa di Neonatologia
Università di Modena e Reggio Emilia
Azienda Ospedaliero-Universitaria
Policlinico di Modena
Rossi Katia
Struttura Complessa di Neonatologia
Università di Modena e Reggio Emilia
Azienda Ospedaliero-Universitaria
Policlinico di Modena
Roversi Maria Federica
Struttura Complessa di Neonatologia
Università di Modena e Reggio Emilia
Azienda Ospedaliero-Universitaria
Policlinico di Modena
Smit Elisa
University of Bristol
Spada Caterina
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Spaggiari Eugenio
Struttura Complessa di Neonatologia
Università di Modena e Reggio Emilia
Azienda Ospedaliero-Universitaria
Policlinico di Modena
Stagi Paolo
Azienda Ospedaliero-Universitaria
Policlinico di Modena
Todeschini Alessandra
AUSL Modena
Torcetta Francesco
Struttura Complessa di Neonatologia
Università di Modena e Reggio Emilia
Azienda Ospedaliero-Universitaria
Policlinico di Modena
Torelli Paola
Struttura Complessa di Neonatologia
Università di Modena e Reggio Emilia
Azienda Ospedaliero-Universitaria
Policlinico di Modena
Tortora Domenico
UOC Neuroradiologia
Istituto IRCCS Giannina Gaslini
Genova
Van Bel Frank
University Medical Center Utrecht
Vergani Patrizia
Università degli Studi di Milano Bicocca
Coordinamento e organizzazione
Lucia Confalonieri
Anna Illari
Marina Denegri
Informazioni e iscrizioni
Cristina Giovanola
Marina Antonioli
Promozione
Renata Brizzi
Samuele Spinelli
Altri articoli...
- 1
- 2