ECM
La Fondazione Mariani ha fatto richiesta di accreditamento per l’attribuzione dei crediti formativi per la seguente categoria professionale: medici, terapisti della neuro e psicomotricità, logopedisti, psicologi. Gli orari segnalati nel programma sono stati registrati presso il Ministero della Sanità. Indipendentemente da variazioni dell’ultima ora, è a questi che si farà riferimento per la presenza al corso e il conseguente conferimento del punteggio ECM. I partecipanti possono richiedere l’attestato di partecipazione al termine dei lavori previa consegna del questionario e del badge. |
Le iscrizioni sono chiuse.
Per informazioni:
(esenti da IVA a sensi art. 4 DPR 26 X 1972 n. 633)
Importo quota: 800 ¤ La quota comprende:
Attenzione: dopo aver ricevuto la mail di Conferma Iscrizione, è necessario effettuare il pagamento della quota entro 5 gg lavorativi dall’iscrizione stessa. (Superato questo termine l’iscrizione potrebbe essere annullata senza preavviso per rendere il posto nuovamente disponibile ad altri partecipanti. In questo caso per partecipare al corso sarà necessario iscriversi nuovamente e non è garantita la conservazione del posto).
MODALITA' DI PAGAMENTO: Dopo aver effettuato l’iscrizione online (v. Come iscriversi), è possibile pagare l’importo della quota tramite:
Nella descrizione del bonifico specificare:
“COGNOME e NOME del partecipante + CORSO di interesse”
es. “Rossi Mario, LPAD- Milano”
Coordinate bancarie:
Istituto: Credito Artigiano Ag. 14 V.le Premuda 2, Milano
Intestato a: Fondazione Pierfranco e Luisa Mariani
CC 2553/31 – CAB 1619 – ABI 3512 IBAN IT84Q0351201619000000002553
RICEVUTE Durante la procedura online di iscrizione è possibile modificare i dati di intestazione della ricevuta di pagamento, se differenti da quelli del partecipante.
Attenzione: La Fondazione Mariani non può emettere fatture o documenti proforma. Il documento di ricevuta potrà essere rilasciato SOLO IN SEGUITO al pagamento.
Per gli enti che necessitano di un documento cartaceo di conferma per poter autorizzare e disporre il pagamento, si consiglia di stampare la mail di "Conferma Iscrizione" che viene spedita all'indirizzo mail del partecipante.
ANNULLAMENTI E RIMBORSI L’eventuale annullamento dell’iscrizione, segnalato via mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 22 ottobre 2010, comporterà la restituzione del 70% delle quote versate per iscrizione e acconto. |
22 novembre 2010 mattino ore 9.00-11.00 ore 11.00-11.30 ore 11.30-13.00 ore 13.00-14.00
ore 14.00-16.00 ore 16.00-16.30 ore 16.30-18.00
23 novembre 2010 mattino ore 9.00-11.00 ore 11.00-11.30 ore 11.30-13.00 ore 13.00-14.00
ore 14.00-16.00 ore 16.00-16.30 ore 16.30-18.00
mattino ore 9.00-11.00 ore 11.00-11.30 ore 11.30-13.00 ore 13.00-14.00 pomeriggio ore 14.00-16.00 ore 16.30-18.00
mattino ore 9.00-11.00 ore 11.00-11.30 ore 11.30-13.00 ore 13.00-14.00
ore 14.00-16.00 ore 16.00-16.30 ore 16.30-18.00
26 novembre 2010 mattino ore 9.00-11.00 ore 11.00-11.30 ore 11.30-13.00 ore 13.00-14.00
ore 14.00-16.00 ore 16.00-16.30 ore 16.30-18.00
29 novembre 2010 mattino ore 9.00-11.00 ore 11.00-11.30 ore 11.30-13.00
ore 14.00-16.00 ore 16.00-16.30 ore 16.30-18.00
Analisi della valutazione con i supervisori
30 novembre 2010 mattino ore 9.00-11.00 ore 11.00-11.30 ore 11.30-13.00 ore 13.00-14.00
ore 14.00-16.00 ore 16.00-16.30 ore 16.30-18.00
1° dicembre 2010 mattino ore 9.00-11.00 ore 11.00-11.30 ore 11.30-13.00 ore 13.00-14.00
ore 14.00-16.00 ore 16.00-16.30 ore 16.30-18.00
mattino ore 9.00-11.00 ore 11.00-11.30 ore 11.30-13.00 ore 13.00-14.00
pomeriggio ore 14.00-16.00 ore 16.00-16.30 ore 16.30-18.00
mattino ore 9.00-11.00 ore 11.00-11.30 ore 11.30-13.00 ore 13.00-14.00
ore 14.00-16.00 ore 16.00-16.30 ore 16.30-18.00
|
Alloggi suggeriti
Abbiamo effettuato per voi una selezione di hotels a Milano che hanno precedentemente collaborato con noi in occasione di altri corsi. Non abbiamo effettuato opzioni, la disponibilità ed i costi andranno quindi verificati contattando direttamnente l'hotel. La prenotazione è a cura del partecipante. |
Hotel, fino ad esaurimento della disponibilità |
|||
|
|
|
|
||
Antonia Madella Noja
Coordinatrice terapisti AIAS Milano Responsabile formazione AIAS Milano Alex Kozulin
|
|
![]() |
Learning Propensity Assessment Device (LPAD Classic), livello 1
Corso di formazione I livello presso AIAS di Milano via Paolo Mantegazza 10 22-26 novembre 2010 29 novembre-3 dicembre 2010 |
in collaborazione con
|
Il Corso permette di approcciare una metodica di valutazione cognitiva di carattere qualitativo e dinamico di soggetti con problematiche neurologiche in età evolutiva e di acquisire una competenza professionale di tipo valutativo. |
Introduzione al corso
Secondo uno schema mutuato dall'ICELP (International Center for the Enhancement of Learning Potential) di Gerusalemme del prof. Reuven Feuerstein, il corso si basa sugli assunti teorici peculiari del Metodo Feuerstein e cioè l'ipotesi che la valutazione quantitativa dell'intelligenza - espressa dal quoziente intellettivo - dia ragione solo dell'intelligenza manifesta del soggetto, non del suo potenziale di apprendimento.
Alla luce del pensiero vigotskiano dell'Area Prossimale dello Sviluppo, Feuerstein ritiene infatti che ogni individuo, indipendentemente dalla carenza delle sue funzioni cognitive, possegga un potenziale di intelligenza che può essere espresso solo con l'aiuto di un'altra figura umana che funge da mediatore dell'apprendimento.
La valutazione diventa quindi una valutazione dinamica del potenziale dell'apprendimeto e delle possibilità del soggetto di migliorare le proprie performance in quanto posto in una situazione di mediazione.
|
Altri articoli...
- 1
- 2