Martedì 21 aprile 2009
mattino
ore 10
Benvenuto
Fabio Sereni
I Clinica Pediatrica
Fondazione IRCCS Policlinico, Milano
Moderatori
Antonia Parmeggiani
Dipartimento di Scienze Neurologiche
Neuropsichiatria Infantile
Università di Bologna
Generoso Andria
Dipartimento di Pediatria
Università Federico II
Napoli
ore 10.15
Come definiamo oggi una sindrome?
John Carey
Department of Pediatrics
University of Utah Health Sciences Center
Salt Lake City
ore 11
Alterazioni genomiche del numero di copie: il sottile margine fra normalità e patologia
Orsetta Zuffardi
Genetica Medica
Università di Pavia
ore 11.45
Coffee break
ore 12
Esiste un fenotipo cognitivo-comportamentale nelle sindromi genetiche?
Daria Riva
U.O. Neurologia dello Sviluppo
Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta, Milano
ore 12.45
Discussione
ore 13
Lunch
pomeriggio
ore 14.30
Quiz bibliografico con televoto
Donatella Milani
I Clinica Pediatrica
Fondazione IRCCS Policlinico, Milano
Stefano D’Arrigo
U.O. Neurologia dello Sviluppo
Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta, Milano
ore 16
Coffee break
ore 16.30
Quiz gestaltico con televoto
Variabilità fenotipica nelle sindromi
Angelo Selicorni
I Clinica Pediatrica
Fondazione IRCCS Policlinico, Milano
Luigi Memo
Unità Operativa di Pediatria e Neonatologia
Ospedale San Martino
Belluno
ore 18
Chiusura della giornata
Mercoledì 22 aprile 2009
mattino
Moderatori
Nicola Principi
I Clinica Pediatrica
Fondazione IRCCS Policlinico, Milano
Ermellina Fedrizzi
Fondazione Pierfranco e Luisa Mariani
Milano
Flow chart diagnostica di fronte al bambino con:
ore 9
Displasia scheletrica e ritardo mentale
Gioacchino Scarano
U.O. Genetica Medica
Azienda Ospedaliera Gaetano Rummo
Benevento
ore 9.30
Polidattilia sindromica
Angelo Selicorni
I Clinica Pediatrica
Fondazione IRCCS Policlinico, Milano
ore 10
Displasia ectodermica con ritardo mentale
Gianluca Tadini
Centro Malattie Cutanee Ereditarie
Università di Milano
ore 10.30
Discussione
ore 10.45
Coffee break
ore 11
Macrocefalia
Chiara Pantaleoni
U.O. Neurologia dello Sviluppo
Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta, Milano
ore 11.30
Ritardo mentale
Corrado Romano
U.O. Pediatria e Genetica Medica
Oasi Maria SS. Onlus
Troina (EN)
ore 12
Basi metaboliche di sindromi dismorfiche e malformazioni congenite
Generoso Andria
Dipartimento di Pediatria
Università Federico II
Napoli
ore 12.30
Discussione
ore 12.45
Lunch
pomeriggio
ore 14
Casi clinici interattivi a piccoli gruppi
Coordinatori:
Donatella Milani, Stefano D’Arrigo, Anna Cereda
Silvia Maitz, Marta Cerutti, Alice Passarini, Morena Doz
Angelo Selicorni, Luigi Memo, Giuseppe Zampino
ore 16
Coffee break
ore 16.20
Casi clinici interattivi in sala plenaria
Discussant:
John Carey e docenti tutti
ore 18
Chiusura della giornata
Giovedì 23 aprile 2009
mattino
Moderatori
Guido Cocchi
U.O. Neonatologia
Azienda Ospedaliero-Universitaria
S. Orsola-Malpighi
Bologna
Giuseppe Gobbi
U.O. Neuropsichiatria Infantile
Ospedale Maggiore "C.A. Pizzardi"
Bologna
ore 9
Nutrire il bambino con sindrome malformativa
Aspetti nutrizionali
Giuseppe Zampino
Servizio di Epidemiologia e Clinica dei Difetti Congeniti
Istituto di Pediatria
Policlinico Universitario “A. Gemelli”
Roma
Aspetti gastroenterologici
Antonino Tedeschi
U.O. Pediatria
Azienda Ospedaliera "Bianchi-Melacrino-Morelli"
Reggio Calabria
Aspetti riabilitativi
Antonella Cerchiari
IRC San Raffaele Pisana
Roma
Aspetti chirurgici
Luigi Dall'Oglio
Chirurgia ed Endoscopia Digestiva
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Roma
ore10.20
Discussione
ore 10.45
Coffee break
ore 11
Riabilitazione neurovisiva nel bambino sindromico
Aspetti oftalmologici
Paolo Emilio Bianchi
Clinica Oculistica - Università degli studi di Pavia
Fondazione IRCCS ospedale San Matteo, Pavia
Aspetti neuroevolutivi
Elisa Fazzi
Centro di Neuroftalmologia dell’Età Evolutiva
IRCCS C. Mondino, Pavia
Università degli Studi di Brescia
ore 12.20
Discussione
ore 12.45
Lunch
pomeriggio
ore 14
Casi clinici aperti
Coordinatori:
Chiara Pantaleoni, Angelo Selicorni
Discussant:
John Carey e docenti tutti
ore 16
Coffee break
ore 16.20
Casi clinici didattici
Coordinatori:
Chiara Pantaleoni, Angelo Selicorni
ore 18
Chiusura della giornata
Venerdì 24 aprile 2009
mattino
Moderatori
Laura Mazzanti
Ambulatorio Malattie Rare
Sindromologia e Auxologia
Dipartimento di Pediatria
Azienda Ospedaliero-Universitaria
S. Orsola-Malpighi
Bologna
Chiara Pantaleoni
U.O. Neurologia dello Sviluppo
Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta, Milano
Focus su...
ore 9
La sindome di Wolf-Hirschhorn
Manifestazioni cliniche e follow-up
John Carey
Department of Pediatrics
University of Utah Health Sciences Center
Salt Lake City
Difetto genetico
Marcella Zollino
Istituto di Genetica Medica
Università Cattolica del Sacro Cuore
Roma
ore 9.30
Aspetti neuropsichiatrici
Agatino Battaglia
Istituto Scientifico Stella Maris
per la Nuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza
Calambrone (Pisa)
ore 10
Discussione
ore 10.30
Coffee break
ore 11
Sindrome di Rett
Aspetti clinici
Michele Zappella
Neuropsichiatria Infantile
Ospedale Versilia Pietrasanta, Lucca
Aspetti genetici
Alessandra Renieri
Dipartimenti di Biologia Molecolare
Università degli Studi di Siena
Aspetti riabilitativi
Rosa Angela Fabio
Dipartimento di Psicologia e Pedagogia
Università degli Studi di Messina
ore 12
Discussione
ore 12.30
Questionario ECM
ore 13
Chiusura del corso