Il programma di arricchimento strumentale classico (PAS Classic)
Corso di formazione |
in collaborazione con
|
IL PAS Classico rappresenta, all’interno della Metodica di Reuven Feuerstein, lo strumento di lavoro riabilitativo utilizzabile con soggetti dai 9 anni in su e con soggetti con difficoltà cognitive di tipo lieve o medio. Dal punto di vista valutativo, il PAS Classico si associa con LPAD Classico (Learning Propensity Assessment Device) cioè con una batteria di test dinamici che valutano la zona prossimale dell’apprendimento e quindi la propensione del soggetto a modificarsi per apprendere. Il PAS è dunque l’insieme delle proposte riabilitative in campo cognitivo che il mediatore può usare, dopo aver valutato il soggetto, per aumentarne la potenzialità cognitiva. Esso consta di 14 STRUMENTI che spaziano e, trasversalmente, attraversano tutto il range delle Funzioni Cognitive cioè degli elementi specifici che costituiscono i prerequisiti di ogni atto mentale. Il Programma è diviso in tre livelli sequenziali tra loro. |