I congressi di dicembre - Fondazione Mariani
/ Neurologia infantile

I congressi di dicembre

Segnaliamo due interessanti appuntamenti formativi per il mese di dicembre: il XVII Congresso nazionale della Società Italiana di Malattie Genetiche Pediatriche e Disabilità (SIMGePeD), in programma a Bologna dall’1 al 3 dicembre, e il Congresso nazionale sulle leucodistrofie in età pediatrica, che si terrà a Roma il 9 e 10 dicembre.

Il Congresso SIMGePeD si focalizza su un tema cruciale: la Cura. Secondo il dizionario Treccani la Cura rappresenta “il complesso dei mezzi terapeutici e delle prescrizioni mediche che hanno il fine di guarire una malattia” e la Guarigione significa ripristinare lo stato che precede l’insorgere della malattia. Tuttavia, nelle condizioni congenite, la malattia – male oggettivo – e il malato – bene oggettivo – non sono separabili. L’impossibilità di “guarire” spalanca l’orizzonte alla cura. La riflessione sul significato di “cura” con l’aiuto di antropologi, psicologi, genitori e palliativisti rappresenta il goal del congresso.

Patrocinato anche da Fondazione Mariani, il Congresso sulle leucodistrofie si focalizza sui seguenti argomenti: gli aspetti clinici e diagnostici, i modelli pre-clinici, le terapie e la ricerca clinica su queste rare patologie. È organizzato dalla UO di Malattie Neuromuscolari e Neurodegenerative dell’IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e dalla UOC di Neurologia Pediatrica – Centro COALA Ospedale dei Bambini V. Buzzi di Milano, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche dell’Università degli Studi di Milano. La partecipazione è gratuita previa iscrizione.

Vai al Congresso SIMGePeD | Vai al Congresso sulle leucodistrofie

Altre notizie

Leucodistrofia metacromatica, fondamentale lo screening
16.04

2025

Neurologia infantile

Leggi
Una piattaforma per la Distrofia di Duchenne
17.03

2025

Neurologia infantile

Leggi
Malattie rare, l’importanza dell’approccio multidimensionale
11.02

2025

Neurologia infantile

Leggi
Un braccialetto per la “Sindrome del girasole”
20.01

2025

Neurologia infantile

Leggi