Si articola su tre pomeriggi – 7,14 e 21 ottobre – il Corso “Neuropatie genetiche rare in età pediatrica: dalla diagnosi precoce alle terapie innovative nella Malattia di Charcot-Marie-Tooth” diretto dalla dr.ssa Isabella Moroni (Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Besta), che si svolgerà in modalità FAD sincrona sulla piattaforma di e-learning di Fondazione Mariani.
La Malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT) include un ampio gruppo di neuropatie genetiche rare che, nell’insieme, rappresentano una percentuale rilevante delle malattie neuromuscolari infantili. Sono patologie che determinano una precoce compromissione delle funzioni motorie e sensitive. Il decorso è progressivo nella maggior parte dei casi e causa rilevante disabilità sin dall’età evolutiva, con riduzione della qualità di vita per i pazienti e le loro famiglie.
Il Corso rappresenta una opportunità di aggiornamento significativa su tali neuropatie, garantendo una panoramica esaustiva dal punto di vista clinico, diagnostico, di monitoraggio e di trattamento. Sarà inoltre dato spazio all’Associazione ACMT-Rete, punto di riferimento per i pazienti, che favorisce il confronto tra persone affette e contribuisce in modo sostanziale all’informazione e consapevolezza sulla patologia. Infine, la presentazione di casi clinici esemplificativi permetterà ai discenti di seguire in modo realistico il percorso diagnostico-terapeutico dei bambini affetti da CMT.
Le iscrizioni apriranno il 24 marzo.