21 gennaio 2021: per la prima volta al Centro Fondazione Mariani per le Disabilità Complesse, attivo nella UOC di Neurologia dello Sviluppo dell’Istituto Neurologico “C. Besta”, un neonato di 4 mesi affetto da SMA di tipo 1 è stato trattato con la terapia genica, che rappresenta un nuovo e promettente approccio terapeutico per la cura di tale malattia. Spiega il dr. Riccardo Masson che ha eseguito il trattamento: «L’atrofia muscolare spinale è una grave patologia degenerativa che, nella sua forma di tipo 1, interessa bambini nei primissimi mesi di vita e determina una prognosi infausta già nei primi due anni di vita nei pazienti non trattati. Da novembre 2020 è disponibile tramite Sistema Sanitario Nazionale un trattamento farmacologico innovativo, la terapia genica, che si affianca al trattamento disponibile già dal 2017 per questa patologia». [...]
Leggi tutto
|
|
È stata firmata il 15 febbraio la convenzione tra Fondazione Mariani e ASST Lariana che sancisce la nascita, presso la UOC di Pediatria dell’Ospedale Sant’Anna di Como, del Centro Fondazione Mariani per il Bambino Fragile. Grazie a un contributo di 150.000 € erogato dalla Fondazione nell’arco di un triennio, il Centro, diretto dal dr. Angelo Selicorni, si prenderà cura dei bambini con patologia complessa mediante strategie di assistenza globale. «La costituzione di questo Centro» commenta il dott. Lodovico Barassi, Presidente della FM «rappresenta il frutto della feconda sinergia tra Fondazione Mariani e ASST Lariana, nata sin dal 2016 e proseguita negli anni con il comune intento di prendersi cura dei bambini fragili, offrendo loro innovativi percorsi di presa in carico e assistenza. [...]
Leggi tutto
|