Il progetto “Be Positive”
Sta dando risultati molto buoni il progetto “Valutazione dell’impatto di positività allo Screening Neonatale Esteso sui genitori: studio osservazionale prospettico – Be Positive” in corso al “Centro Fondazione Mariani per le malattie metaboliche” ospitato presso la Fondazione Monza e Brianza per il bambino e la sua Mamma dell’Ospedale San Gerardo di Monza. Il progetto è stato realizzato grazie al supporto della FM e in collaborazione con l'Università di Milano Bicocca.
Spiega la dr.ssa Serena Gasperini, coordinatrice del progetto: «In risposta al forte impatto emotivo suscitato dallo Screening Neonatale Esteso (SNE) e all'incremento numerico dei pazienti in follow-up afferenti al Centro, abbiamo pensato di implementare il servizio di supporto psicologico alle famiglie dei neonati risultati positivi allo SNE, arricchendo la nostra attività e cercando di capire l’impatto che un richiamo da SNE ha sulle famiglie di un neonato. Finora i riscontri da parte dei genitori dei piccoli sono stati ottimi».
Tale metodologia è stata presentata attraverso una comunicazione scientifica al congresso nazionale, tenutosi a Torino dal 22 al 25 ottobre 2019, organizzato dalla Società Italiana per lo studio delle Malattie Metaboliche Ereditarie e lo Screening Neonatale (SIMMESN) con lo scopo di renderla estendibile a livello anche di altri centri italiani.