Disabilità: un vademecum per i genitori - Fondazione Mariani
/ Neurologia infantile

Disabilità: un vademecum per i genitori

È stato realizzato dall’Associazione “Diversamente genitori” un prezioso vademecum pensato per supportare le famiglie in cui sorga il dubbio o il sospetto che un bambino abbia una disabilità. In quei momenti delicati e disorientanti, spesso i genitori non sanno a chi rivolgersi e su quali diritti e servizi possono contare. Per questo l’associazione, nata da un gruppo di genitori di figli con disabilità e parte di UNIAMO, la Federazione Italiana Malattie Rare, ha voluto mettere a disposizione di altre famiglie la propria esperienza.

Articolato in 7 sezioni, il “Diversamente Vademecum – Per genitori a contatto con la disabilità” fornisce alcuni consigli e informazioni essenziali per affrontare i primi passi di un percorso complesso: come si ottiene una certificazione di handicap, quali i contributi e le agevolazioni disponibili, chi sono gli operatori che possono essere coinvolti nella cura del bambino e quali competenze hanno. Completano l’opuscolo un piccolo glossario e alcune indicazioni su siti utili, bibliografia e persino filmografia.

È possibile scaricare il vademecum dal sito dell’Associazione che, attiva sul territorio comasco, ha lo scopo di favorire l’inclusione di soggetti con disabilità nella società e nella scuola attraverso progetti e iniziative dedicate, sostenendo le famiglie in un cammino basato sul confronto e il supporto reciproco.

Vai al Vademecum

Altre notizie

Una piattaforma per la Distrofia di Duchenne
17.03

2025

Neurologia infantile

Leggi
Malattie rare, l’importanza dell’approccio multidimensionale
11.02

2025

Neurologia infantile

Leggi
Un braccialetto per la “Sindrome del girasole”
20.01

2025

Neurologia infantile

Leggi
Al via il progetto VIPPSTAR  
19.12

2024

Neurologia infantile

Leggi