Malattie neurocutanee, in marzo il Corso di aggiornamento - Fondazione Mariani
/ Formazione

Malattie neurocutanee, in marzo il Corso di aggiornamento

«Presentare le novità in tema di classificazione, diagnosi, monitoraggio e terapia, è questo il primo obiettivo» precisa la dr.ssa Veronica Saletti (Fondazione Besta), direttore scientifico con il prof. Martino Ruggieri (Università di Catania) del nostro XXXIII Corso di aggiornamento “Malattie neurocutanee comuni e rare: come riconoscerle, cosa sapere, come e quando intervenire, come fare rete”, che si terrà dal 23 al 25 marzo prossimoa Roma.

«Un secondo obiettivo – spiega la dr.ssa Saletti nel video-invitoal Corso – è quello di sviscerare i problemi assistenziali delle persone affette da queste malattie, dal momento che spesso devono essere coinvolti specialisti di estrazioni diverse nella cura dei pazienti». A tale riguardo il Corso si propone di promuovere una rete di collaborazioni coordinate per ottimizzare il processo di cura.

L’intenso programma dell’evento, accreditato ECM, è articolato in lezioni frontali, discussione di casi clinici didattici e tavole rotonde, anche con la finalità di raggiungere un consensus sulle tematiche più complesse. Una significativa occasione di aggiornamento e confronto dunque, a 360°. Destinatari non solo gli “addetti ai lavori”, ma anche gli specialisti che pur non operando in centri di riferimento, nella loro pratica clinica si confrontano con i pazienti affetti da tali patologie.

Le iscrizioni sono aperte sul sito Fondazione Mariani, dove sono disponibili programma completo e info dettagliate.

Scopri il programma

Iscriviti

Altre notizie

Una panoramica esaustiva sulla Charcot-Marie-Tooth
16.04

2025

Formazione

Leggi
FAD sulla Charcot-Marie-Tooth, a breve iscrizioni aperte
17.03

2025

Formazione

Leggi
Stato Epilettico pediatrico: quale eziologia sintomatica remota?
17.03

2025

Formazione

Leggi
Stato epilettico: in aprile il corso FM
20.01

2025

Formazione

Leggi