
«Dalla sua costituzione nel 2022, il Centro Fondazione Mariani “Non solo occhi per crescere” è stato un solido punto di riferimento per tanti bambini con disturbi visivi e per le loro famiglie, che ha seguito con competenza e umanità straordinarie» ha dichiarato il Dott. Lodovico Barassi, Presidente di Fondazione Mariani in occasione della firma della nuova convenzione con l’Istituto Neurologico Mondino di Pavia, dove ha sede il Centro, siglata lo scorso 14 aprile.
«Il modello di presa in carico e cura adottato, che si focalizza sul piccolo paziente e sui suoi bisogni, è un approccio in cui Fondazione Mariani crede molto e che intende potenziare» ha aggiunto il Dott. Barassi. «La sinergia con il Mondino, suggellata dal rinnovo della convenzione fino al 2027, è strategica per rafforzare questo esemplare modello di ‘care’ promosso dal nostro Centro e dare un sorriso in più ai bambini con problemi visivi».
Una sintonia che si percepisce anche nelle parole del Dott. Gianni Bonelli, Direttore Generale dell’Istituto Neurologico Mondino: «Siamo felici e orgogliosi di proseguire la nostra collaborazione con Fondazione Mariani, partner che conferisce alla nostra realtà reputazione e lustro. Grazie a Fondazione Mariani, l’Istituto Neurologico Mondino può portare avanti delle importanti progettualità nell’ambito della neuropsichiatria infantile, rispondendo a problematiche sociali di rilievo, come ad esempio quelle legate alla delicata fase dell’adolescenza. La collaborazione continuerà a rendere possibile la definizione e l’implementazione di nuovi progetti, definiti con il nostro staff clinico che opera ogni giorno con grande entusiasmo».

È dunque un’alleanza preziosa quella tra Mariani e Mondino, che permetterà di perfezionare ulteriormente l’approccio inter- e multidisciplinare e multidimensionale nella presa in carico dei bambini, sia proseguendo le attività di triage, coordinamento e supervisione dei percorsi, sia ampliando l’offerta di attività di ‘care’ complementari agli interventi terapeutici. Un impegno a tutto tondo fortemente voluto dalla responsabile, la Dr.ssa Sabrina Signorini, che nasce in seno al Centro di Neuroftalmologia dell’età evolutiva dell’Istituto che ospita il nostro Centro.
All’orizzonte tre anni che si preannunciano intensi e che, già dal prossimo maggio, porteranno al lancio del nuovo progetto “Nuota con Noi – Non solo occhi per crescere”, con madrina d’eccezione la campionessa paralimpica di nuoto Monica Boggioni. Presto vi racconteremo tutto di questa nuova, speciale iniziativa di sport inclusivo: stay tuned!